MODALE
0
Home / News / Rain tra le eccellenze italiane protagoniste della missione USA di Intesa Sanpaolo e Innovit

Eventi

Rain tra le eccellenze italiane protagoniste della missione USA di Intesa Sanpaolo e Innovit

25 Settembre 2025

Milano, 25 settembre 2025 – Rain è orgogliosa di aver preso parte alla missione imprenditoriale organizzata da Intesa Sanpaolo e Innovit nella Silicon Valley, che ha visto protagoniste 12 PMI italiane selezionate per il loro potenziale innovativo e la capacità di rappresentare oltreoceano il meglio del Made in Italy.

L’iniziativa, svoltasi a San Francisco, ha offerto alle aziende partecipanti un programma intensivo di formazione, mentoring e networking con università prestigiose come Berkeley e Stanford, investitori e big tech americane. Un’occasione unica per esplorare nuove opportunità di crescita e internazionalizzazione nella culla dell’innovazione digitale globale.

Rain è stata selezionata all’interno del programma Imprese Vincenti di Intesa Sanpaolo, che dal 2019 ha supportato oltre 650 aziende italiane nel loro percorso di sviluppo. Le 12 eccellenze ospiti a San Francisco, con una media di 150 dipendenti e 40 milioni di euro di fatturato annuo, hanno partecipato a 69 incontri B2B30 sessioni formative e 4 visite esterne con realtà leader della Silicon Valley.

Anna Stiatti, Presidente di Rain, ha dichiarato:
“Essere stati scelti per rappresentare l’eccellenza italiana in Silicon Valley è motivo di grande orgoglio per la nostra azienda. Questa occasione ci ha permesso di entrare in contatto con realtà di altissimo livello e di consolidare la nostra visione strategica orientata all’innovazione e all’internazionalizzazione. Abbiamo avuto modo di confrontarci con esperti internazionali sui temi dell’intelligenza artificiale, della sostenibilità e della trasformazione digitale. È stato un momento prezioso per riflettere sul futuro del nostro settore e sulle opportunità che il mercato americano può offrire a una realtà come Rain.”

Durante la sessione di interviste, alla domanda se l’approccio basato sull’user-centric design di matrice statunitense possa aver fatto da apripista a quello homeowner-centric europeo, adottato da Rain stessa, Stiatti ha risposto:
Se l’obiettivo americano è il benessere e la salvaguardia delle finanze, quello europeo porta allo stesso risultato, nonostante in Rain il focus sia realizzare prodotti sostenibili – come il nostro brevetto Turbina Vision in grado di ricaricare le centraline di irrigazione sfruttando l’energia dell’acqua che circola nell’impianto stesso. Ciò non confligge con la mentalità statunitense più improntata ad ottenere risvolti economici, in quanto abbiamo ampiamente dimostrato che è possibile raggiungere traguardi da un punto di vista ambientale sfruttando l’energia pulita e, contemporaneamente, risparmiare tempo e salvare fondi.

Sull’approccio homeowner-centric rapportato al settore dell’irrigazione professionale, Costanza, Brand Ambassador di Rain, ha aggiunto:

“È essenziale sviluppare soluzioni intorno alle esigenze del cliente, quindi veloci e facili da installare, intuitive e che consentano di risparmiare più risorse insieme: sicuramente acqua, ma anche tempo e, quindi, budget.”

Rain ringrazia Intesa Sanpaolo, Innovit, e tutte le istituzioni e aziende coinvolte per aver reso possibile questa esperienza edificante, che rappresenta un passo importante nel percorso di espansione globale dell’azienda.

“San Francisco ci ha accolti con entusiasmo e curiosità.” –  Conclude Costanza. “Abbiamo avuto l’opportunità di raccontare il nostro brand di famiglia, i nostri valori e il nostro approccio creativo a interlocutori internazionali, aprendo nuove prospettive di collaborazione e crescita reciproca.”

Condividi questo articolo

Scopri le ultime innovazioni
nei sistemi di irrigazione!