MODALE
0
Home / News / Come ottimizzare la gestione dell’irrigazione nel verde urbano?

Blog

Come ottimizzare la gestione dell'irrigazione nel verde urbano?

27 Aprile 2025

Progettare un impianto di irrigazione nel contesto del giardinaggio urbano presenta sfide specifiche: vegetazione eterogenea, salvaguardia di risorse idriche, e manutenzione puntuale e impeccabile. Per i professionisti del settore, sappiamo che ottimizzare l’irrigazione significa garantire un uso efficiente delle risorse idriche, ridurre i costi operativi e migliorare la resa delle aree verdi.

Le sfide dell’irrigazione urbana

Nei giardini urbani, parchi pubblici e tetti verdi, i principali fattori critici sono:

  • Eterogeneità degli spazi: ogni area ha esigenze idriche diverse in base a esposizione solare, tipologia di piante e caratteristiche del suolo.
  • Limitazioni idriche: una gestione ottimale dell’acqua è fondamentale per ridurre gli sprechi e rispettare normative ambientali sempre più stringenti.
  • Automazione e manutenzione: l’efficienza operativa richiede sistemi affidabili e di facile gestione, senza necessità di interventi manuali.

Soluzioni per un’irrigazione efficiente

I professionisti del verde urbano possono ottimizzare l’irrigazione delle aree verdi pubbliche attraverso tecnologie e strategie mirate. Queste consentono loro sia di efficientare le prestazioni dell’irrigazione che di risparmiare considerevolmente tempo prezioso e fatica.

  1. Sistemi di irrigazione smart

L’uso di centraline e sistemi connessi consente una gestione più flessibile e precisa. Le centraline smart consentono di programmare, monitorare e intervenire a distanza sull’irrigazione, in qualunque momento, semplicemente dallo smartphone. L’App Vision è estremamente semplice da usare, ma l’intuitività della sua interfaccia non le impedisce di essere ricca di funzionalità professionali. Al contrario, la possibilità di scegliere fra tre livelli di programmazione (Easy, Pro e One-by-One) con cui impostare le centraline rende il lavoro del professionista estremamente semplice e veloce.

  1. Impianti autosufficienti e green

La possibilità di mantenere le centraline costantemente alimentate e monitorarne lo stato di carica da remoto dallo smartphone diminuisce drasticamente il tempo dedicato alla manutenzione, oltre ad avere la certezza di un impianto sempre in funzione. Il fatto di utilizzare strumenti di ricarica sostenibili, inoltre, soddisfa l’esigenza delle municipalità di ricorrere sempre più spesso a soluzioni amiche dell’ambiente.

  1. Sensori pioggia

L’integrazione di sensori pioggia, soprattutto se intelligenti e ricaricabili, evita irrigazioni inutili e garantisce un uso ideale dell’acqua.

  1. Irrigazione a goccia

Per aree con spazio limitato o per piante con esigenze idriche specifiche, l’irrigazione a goccia rappresenta una soluzione efficace, garantendo un apporto d’acqua preciso direttamente alle radici.

5. Prodotti certificati

A differenza dei giardini domestici, il verde urbano deve resistere a un “traffico” più intenso e frequente: biciclette, monopattini, trattorini tagliaerba e, naturalmente, migliaia di pedoni. Ciò comporta una maggiore responsabilità del manutentore riguardo alla sicurezza di chi transita in queste aree. Ecco perché affidarsi a pozzetti dotati di certificazione internazionale di qualità e resistenza può rivelarsi un verso asso nella manica.

6. Pianificazione e manutenzione strategica

Un’efficace progettazione degli impianti di irrigazione e un piano di manutenzione preventiva sono essenziali per ridurre costi e guasti. L’uso di app di gestione aiuta a semplificare il monitoraggio di tutti gli impianti seguiti dal professionista, consentendo di intervenire solo dove e quando necessario, risparmiando tempo e budget.

Per i professionisti del settore, ottimizzare l’irrigazione nel giardinaggio urbano significa combinare tecnologia, efficienza e sostenibilità. Implementare sistemi intelligenti e soluzioni avanzate consente di offrire ai clienti impianti più performanti, riducendo sprechi e costi operativi.

Se cerchi una soluzione per migliorare la gestione dei tuoi progetti di irrigazione urbana, esplora il nostro sistema di irrigazione smart, progettato interamente in Italia dal nostro team di Ricerca&Sviluppo per massimizzare efficienza e controllo, e dunque semplificare l’attività ai giardinieri professionisti.

Condividi questo articolo

Scopri le ultime innovazioni
nei sistemi di irrigazione!