
Blog
13 Novembre 2025
I pozzetti per impianti di irrigazione interrata sono una parte integrante del sistema: sono contenitori che coprono e proteggono altri pezzi come tubature, elettrovalvole, connessioni idrauliche.
In questa guida vedremo:
Esistono varie tipologie di pozzetti per irrigazione: la scelta varia in base alle specifiche esigenze dell’impianto e alle condizioni del sito di installazione.
I pozzetti per irrigazione si distinguono principalmente per dimensioni, materiali, struttura e funzione. Questa classificazione aiuta a individuare la soluzione più adatta in termini di durabilità e facilità di manutenzione.
Saper scegliere il giusto pozzetto non è solo una questione tecnica, ma un investimento sulla performance complessiva del sistema.
I pozzetti negli impianti di irrigazione si raggruppano in tre fasce principali:
Scegliere le dimensioni giuste evita sovraccarichi, facilita gli interventi tecnici e consente un flusso idrico più ordinato e sicuro.
Una delle decisioni più importanti riguarda il materiale: può determinare la durata del pozzetto e la sua resistenza agli agenti esterni.
Il materiale del pozzetto influisce anche sull’esperienza d’uso quotidiana: maneggevolezza, ispezionabilità e stabilità variano molto da un modello all’altro.
Oltre a materiale e dimensioni, la struttura determina la praticità del pozzetto e il suo impatto sull’ambiente esterno.
Una struttura ben pensata contribuisce non solo alla durata dell’impianto, ma anche alla sicurezza e all’estetica degli spazi in cui è inserito.
La funzione è ciò che definisce realmente l’utilità del pozzetto all’interno dell’impianto. Ogni modello nasce per risolvere un’esigenza specifica e semplificare la gestione dei componenti tecnici.
Comprendere la funzione di ogni pozzetto consente di scegliere non solo in base all’aspetto tecnico, ma anche all’efficienza operativa nel lungo periodo.
Questa panoramica consente di selezionare il pozzetto più adatto in base allo spazio disponibile, al carico previsto e alla specifica funzione dell’impianto, assicurando massima efficienza e longevità.
Prima di iniziare i lavori di installazione, è fondamentale predisporre correttamente l’area di intervento per garantire stabilità e durata nel tempo.
Esegui uno scavo con margini di sicurezza: almeno 20 cm più largo e 10 cm più profondo rispetto alle dimensioni del pozzetto.
L’impermeabilizzazione è essenziale per prevenire infiltrazioni d’acqua e infiltrazioni di terreno.
Dopo il letto di posa e la sigillatura preliminare, si procede con il montaggio definitivo.
L’ultimo step prevede il montaggio degli accessori e la verifica funzionale dell’impianto.
Con questi passaggi dettagliati, l’installazione del pozzetto per irrigazione garantirà massima efficienza, durata e conformità alle normative di settore.

Nel nostro catalogo sono disponibili diverse soluzioni in grado di soddisfare ogni esigenza professionale, come Pozzetti Standard, Pozzetti Pro e Pozzetti Certificati.
I Pozzetti Standard, come il modello PZCR 15, sono realizzati in plastica resistente e offrono una soluzione accessibile, adatta a impianti residenziali di piccole e medie dimensioni con pressioni contenute.
I Pozzetti PRO, ad esempio l’EZ-OPEN PZRM PRO 117, garantiscono maggiore rigidezza e sopportano pressioni elevate, risultando ideali per utilizzi professionali in campi sportivi e aree commerciali.
I Pozzetti Certificati, come l’EZ-OPEN PZRM CERT 117, rispettano normative EN e UNI, e sono progettati appositamente per le aree verdi pubbliche che necessitano di standard alti di sicurezza e durabilità.
Dopo aver scoperto le caratteristiche dei nostri pozzetti per irrigazione, nonché i passaggi chiave per installarli, è il momento di trasformare la teoria in pratica.
Scegli la soluzione più adatta alle esigenze dei tuoi progetti – siano essi aree residenziali o aree pubbliche – e assicurati risultati duraturi e conformi agli standard di settore.
Contattaci subito: i nostri tecnici specializzati sono pronti a offrirti supporto prima del tuo acquisto!
Scopri le ultime innovazioni
nei sistemi di irrigazione!