Smart irrigazione per la casa

26 Aprile 2022

In casa hai già installato sistemi domotici ultra efficienti e vorresti rendere anche il tuo giardino smart? Oggi è possibile: ecco come rendere la tua irrigazione smart e intelligente, per gestire e prenderti cura del tuo giardino ovunque tu sia

Irrigazione smart: il Sistema Vision

Una delle ultime novità del settore è il nostro Sistema Vision, che ti permette di prenderti cura delle tue piante e delle tue aiuole in modo intelligente, sostenibile e con la massima comodità che i sistemi smart possono offrire. 

Come funziona? Basta scaricare l’app sul proprio Smartphone per poter accedere con tutta comodità ai servizi di gestione dell’irrigazione da remoto: disponibile sia per dispositivi Android che iOS, permette di usufruire di tutti i vantaggi di queste nuove tecnologie. 

I vantaggi dell’irrigazione smart e intelligente

L’irrigazione smart ti permette di evitare gli sprechi

La centralina smart ti permette di migliorare la gestione dell’irrigazione e quindi limitare lo spreco di energia e ridurre l’uso dell’acqua grazie all’innaffiamento in base alle previsioni atmosferiche. È fondamentale però avere un impianto efficiente.

L’unica cosa di cui hai bisogno è il Wi-Fi che, grazie a internet, consente di gestire la centralina di irrigazione da remoto. Inoltre, il sistema si collega con le stazioni meteo più vicine per avere un monitoraggio completo della tua zona. In questo modo, l’irrigazione si azionerà solo quando è realmente necessario e si eviteranno inutili sprechi di irrigazione (e di energia). Collega la tua centralina al rubinetto e gestisci il tutto tramite smartphone o PC.

Gestisci l’impianto di irrigazione da remoto

Un altro vantaggio dei sistemi smart è la possibilità di poter gestire l’impianto da remoto. Sia che ci troviamo lontani da casa per motivi di lavoro, sia per le vacanze estive, si potrà sempre avere a portata di mano e sotto controllo il giardino. In questo modo, si potrà mantenere il benessere delle piante ed evitare al contempo di chiedere a vicini e conoscenti il favore di curare il giardino al tuo posto!

Cosa valutare prima dell’installazione di un impianto di irrigazione smart

Quali fattori vanno tenuti in considerazione per acquistare la soluzione più adatta alle proprie esigenze?

Ecco alcuni semplici passaggi da seguire: 

  • innanzitutto, si deve conoscere la portata e la pressione dell’impianto;
  • è importante poi valutare e calcolare l’ampiezza del giardino:
     
    • se hai poche aree da irrigare, puoi scegliere centraline da rubinetto da 1 o 2 zone.
    • se hai diverse aree da irrigare, devi prendere in considerazione una centralina che ti consenta una gestione di più aree.

      Queste centraline esistono in due versioni: quelle per esterno e quelle per interno. Quelle per esterno possono essere installate all’esterno dell’abitazione e sono protette da uno sportellino. Quelle da interno, invece, non hanno sportelli e necessitano di essere installate all’interno di un luogo asciutto e al riparto dalle intemperie (come locali tecnici). Attenzione: questi dispositivi devono essere installati da professionisti qualificati;

  • per ultimo, le centraline smart si suddividono anche per il tipo di alimentazione: quelle da rubinetto e da pozzetto sono a batterie; quelle per esterni o per interni hanno bisogno di una presa elettrica. Ricordiamo infatti che esistono le centraline smart da pozzetto IP68 a batterie.

A tal proposito, la gamma Rain Vision è completa di ogni tipo di centraline smart. Il cliente può quindi scegliere la centralina che meglio si adatta alle proprie esigenze.

Queste centraline sono state progettate per un uso semplice e intuitivo e adatte per qualsiasi utente, anche alla prima esperienza. Sono Bluetooth e Wi-Fi e permettono di prendersi cura del proprio giardino in qualunque luogo, in qualsiasi momento, ogni volta che vuoi. 

L’irrigazione smart è adesso realtà!