Gocciolatore
I gocciolatori, dai quali deriva la denominazione “irrigazione a goccia”, sono piccoli ugelli installati su tubazioni in polietilene atti al rilascio graduale dell’acqua. Il rilascio graduale avviene grazie al passaggio dell’acqua attraverso minuscoli labirinti che ne rallentano la velocità (per attrito).
I gocciolatori possono essere a portata fissa di tipo standard o autocompensanti oppure a portata variabile. Sono particolarmente utilizzati per le irrigazioni dei filari alberati, e delle ortive.
I gocciolatori autocompensanti hanno generalmente una portata variabile tra i 2 e gli 8 l/h e funzionano in un range di pressione compreso tra 1.0 e 4.0 bar.