Blog
24 Settembre 2025
L’irrigazione interrata è un sistema basato su tubazioni posizionate sotto la superficie del terreno, che rilasciano l’acqua verso l’alto coprendo un’area ampia. Questo metodo permette di ridurre la perdita d’acqua dovuta a evaporazione e deflusso superficiale. Consente anche di migliorare l’efficienza idrica rispetto ai sistemi di superficie.
Un impianto di irrigazione interrata include componenti come tubi in PVC o polietilene, raccorderia, filtri per evitare ostruzioni ed elettrovalvole. Nella sua progettazione bisogna considerare il tipo di terreno, la pendenza, le piante presenti e il fabbisogno idrico specifico.
Tra i vantaggi dell’irrigazione interrata ci sono:
Per i professionisti dell’irrigazione, conoscere le tecniche di progettazione e manutenzione è fondamentale. Per garantire un sistema funzionale e duraturo, è necessario seguire alcune best practice:
L’irrigazione interrata è la soluzione giusta in molti contesti: giardini residenziali, campi sportivi, aree pubbliche e private con esigenze di manutenzione avanzata. Inoltre, grazie al suo rendimento, rende possibile affrontare la crescente attenzione verso il risparmio idrico e la sostenibilità ambientale.
Scegliere un sistema di irrigazione interrata significa investire in tecnologia, efficienza e cura del verde, offrendo ai clienti un servizio professionale all’avanguardia.
Per progettare un impianto di irrigazione interrata su misura e ottimizzare la gestione del verde, contatta i nostri specialisti per scegliere insieme i prodotti più adatti alle tue esigenze.
Scopri le ultime innovazioni
nei sistemi di irrigazione!