MODALE
0
Home / News / Sostenibilità e prestazioni: come scegliere i prodotti di irrigazione?

Blog

Sostenibilità e prestazioni: come scegliere i prodotti di irrigazione?

8 Maggio 2025

Scegliere prodotti per l’irrigazione sostenibili e di qualità non è più un optional: è una dichiarazione d’intenti. Oggi più che mai, bisogna affidarsi a soluzioni che uniscano materiali affidabili, prestazioni elevate e rispetto per l’ambiente. È la base per impianti duraturi, efficienti e amici del pianeta. Troppo spesso, infatti, si sottovaluta quanto la qualità dei materiali impiegati possa influenzare il funzionamento e l’impatto ambientale dell’intero impianto di irrigazione.

Il contesto attuale

Nel settore dell’irrigazione, la domanda di soluzioni ecologiche e performanti è in crescita. I professionisti sono sempre più attenti: scelgono prodotti che durino nel tempo, funzionino bene e rispettino l’ambiente.

Sul mercato si trovano prodotti in apparenza convenienti che, alla prova dei fatti, si rivelano dei veri fallimenti: componenti che si rompono, impianti che perdono, irrigazioni inefficienti. Insomma, tanti danni, tanta manutenzione e tanto spreco.

Il problema dei materiali scadenti

Scegliere prodotti di bassa qualità non è solo un errore tecnico, è anche un errore ambientale:

  • Maggiori rotture = più sostituzioni
  • Più sostituzioni = più rifiuti
  • Più rifiuti = più impatto ambientale

Aggiungiamoci il consumo eccessivo di acqua dovuto a perdite o malfunzionamenti e… il disastro è servito!

La proposta di Rain: quando la qualità incontra la sostenibilità

Purtroppo, non tutti i produttori fanno scelte consapevoli in fase di progettazione e produzione. Ed è qui che noi entriamo in scena, con un approccio che non lascia spazio all’improvvisazione.

La qualità al primo posto

Quello che fa la differenza nel nostro lavoro è senza dubbio la qualità della materia prima che utilizziamo.

Inoltre, la maggior parte della nostra produzione è altamente automatizzata, grazie a un investimento costante in macchinari robotizzati. Questo significa processi ripetibili, costanti e precisi. Il risultato? Un tasso di difettosità ridotto e una qualità che si percepisce al primo utilizzo.

Test dei prodotti

Fidarsi è bene, ma controllare è meglio. Noi siamo l’unico produttore italiano che testa il 100% delle proprie elettrovalvole prima di immetterle nel mercato. Sì, hai letto bene: ogni singola valvola viene verificata, una ad una. Effettuiamo test ad aria per le più piccole, test ad acqua per quelle grandi e piccole, e in generale verifichiamo perdite, portata, funzionalità e prestazioni di ognuna.

E non solo: anche le centraline smart Vision vengono testate singolarmente nel nostro reparto di elettronica interno, mentre i pozzetti CERT sono sottopostia test rigorosi e puntuali, conformemente alla normativa UNI EN124-6.

Riciclo intelligente: plastica sì, ma consapevole

Perché limitarci al classico “riuso degli scarti”, pratica ormai consueta, quando possiamo andare oltre? Per i nostri pozzetti, infatti, utilizziamo plastica riciclata certificata: un materiale che garantisce una filiera costante, controllata e affidabile dalla raccolta alla formulazione del granello, con standard qualitativi sempre elevati.

Tracciabilità totale

Mentre molti si limitano a tracciare i prodotti per lotto, Rain ha deciso di fare le cose in grande: le elettrovalvole e gli elementi elettronici sono tracciati individualmente, così da garantire la massima efficienza nel servizio post-vendita.

Come fare scelte intelligenti per il tuo impianto

Quando scegli un prodotto per l’irrigazione, chiediti: viene testato regolarmente? Il produttore utilizza materiali riciclati e certificati? È frutto di una produzione precisa e tracciata?

Se la risposta è no… forse è il momento di cambiare fornitore.

La tua prossima mossa?

Scopri tutti i vantaggi della gamma Rain: testati, certificati e progettati per offrire il massimo, rispettando l’ambiente.

Condividi questo articolo

Scopri le ultime innovazioni
nei sistemi di irrigazione!