Come irrigare in modo intelligente e sostenibile il proprio giardino con il sistema Vision

27 Dicembre 2022

L’anno nuovo è alle porte e, per arrivare preparati alla bella stagione, bisogna iniziare a pensare alle buone pratiche per irrigare il nostro giardino perché sia sempre florido e rigoglioso.

In questo tempo storico, però, pensare alla cura del verde guardando solo all’aspetto estetico non basta: è necessario abbracciare il più possibile uno stile di vita sostenibile che riduca sensibilmente il nostro impatto ambientale.

Il primo passo è sicuramente optare per il riciclo, ma raramente ricorrere soltanto a questo espediente si rivela abbastanza per notare cambiamenti concreti. Fortunatamente, la tecnologia moderna permette di poter scegliere sistemi autosufficienti, intelligenti ed eco-friendly in grado di garantire risultati ottimali in minor tempo e riducendo i costi… perché non approfittarne?

Giardino e sostenibilità: i primi passi

1- Piantare specie vegetali tenendo in considerazione il clima

Per quanto belle, alcune piante non troveranno nel nostro giardino la casa ideale se per prosperare avranno bisogno di molta acqua: meglio selezionarne di meno “esigenti”, come melograno o bouganville.

Come irrigare in modo intelligente e sostenibile il proprio giardino con il sistema Vision
Bouganville

2- Riciclare in maniera creativa

Molto spesso oggetti che nella quotidianità hanno espletato la loro funzione possono trovare nuova vita in un prato: pallet e cassette di legno, ad esempio, possono diventare incantevoli fioriere e giardini verticali!

Come irrigare in modo intelligente e sostenibile il proprio giardino con il sistema Vision

3- Diminuire l’uso di pesticidi chimici

Sapevi che moltissime piante sono in grado di tenere alla larga afidi, bruchi e zanzare, dannosi per la loro salute? Verificalo personalmente dando il benvenuto nel tuo prato a rose, margherite, lavanda e trifogli.

Come irrigare in modo intelligente e sostenibile il proprio giardino con il sistema Vision
Lavanda

4- Riutilizzare scarti alimentari come concime

Nutri le tue piante “sfamando” il terreno con gusci d’uovo e fondi di caffè – questi ultimi, inoltre, quando lasciati asciugare si rivelano un ottimo antiparassitario allo stesso modo della cenere.

Come irrigare in modo intelligente e sostenibile il proprio giardino con il sistema Vision

5- Irrigare senza sprecare acqua

L’acqua piovana o quella di cottura della pasta possono essere reimpiegate nel giardinaggio per dissetare fiori e piante. Tuttavia, non sempre si ha il tempo o la possibilità di raccogliere o mettere da parte il volume necessario al fabbisogno delle nostre piante. Ecco perché irrigare in maniera non solo ecosostenibile, ma anche intelligente, diventa essenziale se si vuole avere un giardino impeccabile!

Irrigazione intelligente: cosa serve?

Già da qualche anno, la risposta alla necessità di ridurre gli sprechi idrici arriva dalla consapevolezza di dover incrementare l’automazione relativa agli impianti di irrigazione. Del resto, è un’esigenza sempre più diffusa quella di ridurre il proprio impatto ambientale in ogni settore, ben consci della necessità di risparmiare acqua ed energia dove possibile. La tecnologia, come dicevamo, si dimostra in questo senso fondamentale, perché permette concretamente di trovare soluzioni innovative in grado di semplificare notevolmente il processo di irrigazione e garantire una maggiore efficienza degli impianti, anche a beneficio dei professionisti che devono occuparsi periodicamente della loro manutenzione. 

Un esempio di prodotto tecnologico realizzato per ridurre il consumo di acqua è il sensore pioggia, il cui scopo è quello di interrompere l’irrigazione non appena percepisce precipitazioni di una certa entità. In questo modo l’acqua dell’impianto viene utilizzata solo nel momento di reale necessità e non si è costretti ad agire manualmente per lo spegnimento, dal momento che il dispositivo è in grado di reagire autonomamente alla situazione grazie alla presenza di dischi igroscopici che si gonfiano in presenza di pioggia. 

Come irrigare in modo intelligente e sostenibile con il Sistema Vision™

Il progresso tecnologico, però, non si limita ad assicurare una riduzione degli sprechi, bensì associa questo vantaggio anche a un notevole risparmio in termini economici e di tempo. Il sistema di irrigazione Vision™, interamente sviluppato, prodotto e testato in Italia, è un esempio calzante di irrigazione intelligente, perché permette di:

  • Gestire l’impianto da remoto tramite l’App Vision, monitorando lo stato e le opzioni di irrigazione e intervenendo sulla programmazione in qualsiasi momento e da qualsiasi parte del mondo.
  • Risparmiare risorse, poiché le batterie al litio della centralina Pure Vision sono ricaricabili: viene totalmente abbattuto il costo e il tempo necessari per la sostituzione delle pile, rendendo di fatto Vision un sistema completamente autosufficiente.
  • Compiere una scelta ecosostenibile nella selezione del dispositivo preferito per ricaricare Pure Vision. Oltre al cavo USB in dotazione, infatti, Rain ha sviluppato altri due strumenti di ricarica: Turbina Vision, una microturbina idroelettrica che riutilizza l’acqua dell’impianto, e Luce Vision, un pannello in grado di ricaricare le batterie della centralina per mezzo dell’energia solare.

Se anche tu vuoi adottare uno stile di vita sostenibile che non vada a discapito del benessere del tuo giardino, scopri tutti i prodotti del Sistema Vision™ e come possono aiutarti a risparmiare il tempo e i costi che dedichi all’irrigazione!